Corso Manthonè nel 1980 era ancora una delle zone un po’ fuori mano di Pescara, della città vecchia, un po’ malfamata, così lontana dalle folle, dalle luci e dagli sfarzi di Corso Umberto e Piazza Salotto.
Da circa 25 anni è uno dei locali più interessanti di Pescara, proprio nel cuore della città vecchia. Taverna 58, sotto la sapiente guida di Giovanni Marrone è diventato uno dei locali imprescindibili per mangiar bene e non solo in Abruzzo.
Da circa 25 anni è uno dei locali più interessanti di Pescara, proprio nel cuore della città vecchia. Taverna 58, sotto la sapiente guida di Giovanni Marrone è diventato uno dei locali imprescindibili per mangiar bene e non solo in Abruzzo.
1980: ha inizio la nostra piccola storia
Corso Manthonè nel 1980 era ancora una delle zone un po’ fuori mano di Pescara, della città vecchia, un po’ malfamata, così lontana dalle ...
Le nostre specialita’
Piatti storici
Lo Spaghetto della Fara con sugo finto
La Chitarrina con funghi e tartufi dell’aquilano
Le Fregnacce come a Cermignano
La Crespella con goccia ...
“Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi ”
J. Joyce
“L’insucesso mi ha dato alla testa”
E. Flaiano
Il nostro staff
Lo staff della Taverna 58 è rodato da tempo ...
Dal 1980 Tradizione Ricerca Mattità.
La piccola storia della Taverna 58 festeggia i suoi 29 anni.
Citazioni
Visto e sentito dentro Taverna 58.
Vicini Illustri
Tra le case di Gariele D’Annunzio ed Ennio Flaiano quello di Giovanni Marrone è stato uno dei primi locali ad aprire i battenti nella Pescara vecchia diventata oggi salotto e ritrovo notturno della città.